IotArt  racconta la tua opera artistica
utilizzando la voce e l’intelligenza artificiale
per rispondere alle domande sull’opera e sul suo autore

 

Presentazione prodotto

 

Il progetto IoTArt

Il progetto IoTArt copyrigth 2024 Fapel srl, si propone di realizzare opere artistiche multimediali e domotiche basate su dispositivi della linea IoTArt commercializzata da Fapelsr.
Attualmente i modelli sono:

IotArt D1: dispositivo domotico da abbinare ad una quadro o ad una scultura è in grado di comportarsi come sensore domotico (temperatura e umidità) e come assistente domotico con intelligenza artificiale in grado di descrivere l’opera d’arte e permettere una interazione vocale con l’utente.

IotArt M1: dispositivi per ambiente museale, da installare sotto un quadro o scultura, sono in grado di descrivere l’opera d’arte e permettere una interazione vocale con l’utente. Sono basati su software di Intelligenza Artificiale vocale. Sono dotati di un sensore di prossimità in grado di rilevare la presenza ravvicinata dell’utente ed attivarsi. Sono dotati anche di sensore di Temperatura e Umidità che raccoglie i dati ad utilizzo della struttura.

IotArt A1: dispositivo per l’artista da integrare nel quadro o nella base di una scultura. Ha stesse caratteristiche del modello della linea Dxx ma con specializzato come contenitore e software ad uso dell’artista. Permette di registrare vocalmente la sua voce per una maggiore personalizzazione. E’ dotato di opzioni come un LED multicolore da inserire in quadro o scultura per creare effetti multimodali e sperimentare.

A differenza dei dispositivi in commercio analoghi come ad esempio Alexa, Google, Apple, il dispositivo IoTArt è disponibile anche nella versione completamente off-line che non invia la voce dell’utente a nessun servizio in cloud garantendo la completa PRIVACY.

Il dispositivo, è pensato anche per gli artisti che vogliono differenziare la propria opera d’arte aggiungendo una componente vocale in grado di descrivere l’opera ed il suo autore, valorizzandola meglio e perciò anche pubblicizzandolo. L’interazione vocale con l’utente consente di spiegare ma soprattutto evidenziare il significato profondo che l’artista ha voluto esprimere con la sua opera.

Per contatti e richiesta di informazioni: info@iotart.it